Buonasera lettori!
Oggi teoricamente avrei dovuto pubblicare la rubrica On the cover, ma sono andata a mare e, arrivata a casa, dato che avevo già una recensione pronta, ho deciso di postarla. Allora, siete pronti? :D
VOTO:
Autore: Nicholas Sparks
Editore: Pickwick
Pagine: 322
Data di pubblicazione: 7 Agosto 2007
Trama: John Tyree è un ragazzo solitario e ribelle che ha trovato sfogo all'indole violenta arruolandosi nell'esercito e facendosi mandare di stanza in Europa. Savannah Lynn Curtis è una studentessa esuberante e idealista che trascorre l'estate dedicandosi al volontariato con un gruppo religioso. Quando per caso si incontrano sulla spiaggia di Wilmington, nel North Carolina, durante una licenza di lui, capiscono di avere affinità profonde e giurano di amarsi per sempre. Per John la fine della ferma non è lontana e le lettere della sua ragazza gli rendono meno pesante il trascorrere dei mesi. Manca poco al congedo quando sulle Torri Gemelle si scatena l'inferno e il soldato, anziché tornare a casa, sceglie di essere inviato in Medio Oriente. Cinque anni dopo, rimpatriato d'urgenza per assistere il padre morente, John va alla ricerca di Savannah e si trova di fronte a una realtà totalmente inaspettata...
Il libro è narrato dal punto di vista di John Tyree, un ragazzo
di ventitré anni, che vive nel North Carolina insieme al padre. I
rapporti con il padre non sono dei migliori, in quanto lui riesca a
parlare solamente di numismatica; solo dopo scopriremo il perché di
questo, e io non ho intenzione di anticiparvi nulla. :P
Essendo stato sempre un tipo alquanto ribelle, per dare una svolta
alla sua vita, decide di arruolarsi nell'esercito. E' durante una
licenza, in cui ritorna nella sua città natale, che, mentre è in
spiaggia, nota un gruppetto di ragazzi, tra cui una ragazza, che poi
diventerà la protagonista femminile della storia.

Ho amato però le scelte di John, penso
che non ce ne sia stata neanche una che io non abbia apprezzato!
Quindi.. beh, ha compensato le pessime scelte di Savannah. :')

Ve lo consiglio assolutamente e,
se non lo avete letto vi consiglio anche L'ultima
canzone,
sempre dello stesso autore, di cui ho amato follemente sia il
film,che il libro. *--*
Vi ricordo che domani dopodomani ci sono le interrogazioni della tappa della Summer School dedicata ad Hunger Games! :)
A domani <3

Ciao Tessa!! Io ho visto il film di Dear John e mi è piaciuto moltissimo. Ma il libro è come il film? Lo leggerei volentieri.
RispondiEliminaHo scoperto da poco l'iniziativa della Summer School, e purtroppo è già terminata. ma mi andrò a leggere comunque il tuo post su Hunger Games che io adoro!!
Un salutoo
da Roberta
Ti lascio il link del mio nuovo blog se vuoi fare un salto. Ogni settimana posto dei articoli su libri, recensioni, anteprime, news e dolci.
Mi raccomando ci conto. un bacione.
Dolci&Parole
Facebook
Canale YOUTUBE
Io ho visto il film e letto il libro. Mi sono piaciuti entrambi, ma il film ha un finale diverso, meno triste anche se non ricordo più bene:) Anch'io ho odiato Savannah, non potevo credere che si comportasse così dopo tutto quello che avevano vissuto. Il personaggio di John invece è molto bello e rimane sé stesso fino alla fine, anche se sarà quello che soffre di più.
RispondiEliminaNon so se lo leggerò, sinceramente. Ho avuto il mio momento Sparks, però. Un suo libro che rileggerei e che ti consiglio è Vicino a te non ho paura. Jo è la migliore. Quando leggerai il libro, la conoscerai.
RispondiEliminaAvevo visto il film, ma non ho mai letto il libro. Ogni volta i suoi libri sono delle delusioni, almeno per me :(
RispondiEliminaChe bello questo romanzo! Io non vado tanto d'accordo con Sparks, ma questo mi è piaciuto tantissimo! Anche io avrei voluto strangolare Savannah (nome che mi è sempre piaciuto! :3), e poi il finale è uno di quelli che mi fanno arrabbiare, avrei voluto tutto il contrario. Il film invece mi è piaciuto sì, ma no tanto quanto speravo. :/
RispondiEliminaNon so, non amo questo genere....
RispondiElimina